Per utilizzare l'applicazione, abilita gli script nel tuo browser.

Attività » STUDIO DI INGEGNERIA TERMOTECNICA di Marco Santoni

STUDIO DI INGEGNERIA TERMOTECNICA di Marco Santoni

 Efficienza energetica in edilizia

Lo Studio dell’Ing. Marco Santoni si occupa principalmente di:

SETTORE EDILIZIA:
  • Edifici a basso consumo energetico.
  • Case passive.
  • Ristrutturazioni.
  • Acustica ambientale.
  • Requisiti acustici passivi degli edifici.
SETTORE IMPIANTISTICA:
  • Riscaldamento.
  • Raffrescamento.
  • Ventilazione meccanica controllata.
  • Idrico sanitari.
  • Antincendio.
  • Elettrici.
CONSULENZE TECNICO - ENERGETICHE
  • Valutazioni energetiche sulle migliori soluzioni da adottare in fase di progettazione.
  • Diagnosi e Certificazione Energetica per interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione di edifici esistenti.
  • Valutazione interventi da adottare sul fabbricato in fase di ristrutturazione per aumentarne l’efficienza energetica.
  • Verifica consumi energetici dell’edificio secondo il D.Lgs. 192/05 integrato dal D.Lgs. 311/06.
  • Valutazione economica costi/benefici.
  • Analisi riduzione emissioni inquinanti in atmosfera.
PRATICHE PER IL RECUPERO FISCALE ED INCENTIVI
  • Detrazione fiscale del 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
  • Conto Energia.
  • Conto Termico.
CERTIFICAZIONI
  • Certificazione Energetica (Attestato di Certificazione Energetica degli edifici).
  • Certificazione Acustica.
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI ED ALTERNATIVE
  • Studi di fattibilità e progettazione:
  • Impianto Solare Termico.
  • Impianto Fotovoltaico.
  • Impianto Geotermico.
  • Impianto mini-eolico.
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
  • Realizzazione di valutazioni previsionali di impatto acustico e di clima acustico con riferimento alla Legge Quadro n. 447 del 14/11/95, ai decreti attuativi emanati ed alle varie Leggi Regionali emanate. Il nostro studio si occupa della redazione di valutazioni previsionali di impatto acustico per attività produttive, commerciali ed artigianali, aeroporti, eliporti ed aviosuperfici, nuove infrastrutture stradali e ferroviarie, cantieri stradali ed edili e manifestazioni temporanee (concerti, fiere, spettacoli) e nella stesura di valutazioni di clima acustico preliminari alla realizzazione di scuole, asili, case di cura e di riposo, ospedali, insediamenti residenziali, parchi pubblici. Le valutazioni avvengono sulla base di misurazioni fonometriche e adeguati software di simulazione e previsione. Attraverso l'esperienza maturata sul campo siamo in grado di offrirvi assistenza tecnica per esposti avversi alla rumorosità prodotta da attività produttive, artigianali e commerciali.
  • Ulteriori importanti riferimenti normativi: Rumore aeroportuale: DM 31/10/97; Rumore stradale: DPR n° 142 del 30/03/04; Rumore ferroviario: DPR n° 459 del 18/11/98).
  • Valutazioni previsionali di impatto acustico per attività temporanee quali manifestazioni, concerti, fiere, sagre e cantieri edili o stradali: in ottemperanza alle normative regionali i Comuni hanno l'obbligo di redigere appositi Regolamenti per la disciplina alle attività rumorose temporanee. Attraverso tali regolamenti vengono individuate le aree adibite al pubblico spettacolo, i livelli massimi consentiti in facciata agli edifici ed al pubblico ed il numero massimo di manifestazioni eseguibili annualmente in una data area.
PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI